Venezia spegne 1600 candeline

Secondo una tradizione millenaria, il 25 marzo del 421 è comunemente riconosciuto come il giorno della fondazione di Venezia. Lo scorso 25 marzo 2021 Venezia ha quindi tagliato il traguardo dei 1600 anni. Un appuntamento davvero storico, un super compleanno che merita di essere festeggiato a dovere per ricordare le radici, storiche e culturali, della Serenissima.
Ecco perché nel corso di un intero anno, ovvero fino al 25 marzo 2022, si susseguiranno una serie di eventi, virtuali e in presenza, per celebrare questa città unica al mondo. 

News

Quale occasione migliore, quindi, per scoprire le bellezze di Venezia? Noi di CS Events conosciamo tutte le tips di cui hai bisogno per vivere questa città a 360 gradi, impossibile svelarle qui, ma ti lasciamo con qualche curiosità legata a quella che, dobbiamo ammetterlo, è una delle nostre destinazioni preferite.

Venezia in numeri

Lo sapevi che a Venezia ci sono 500 giardini segreti?
Quando arriviamo in questa città siamo presi ad ammirare canali, ponti, gondole ma ci accorgiamo raramente dei giardini. Eppure dietro le alte mura che costeggiano le calli e le fondamenta spesso si nascondono giardini tanto maestosi e rigogliosi quanto poco conosciuti.

News

Venezia sorge su 118 isole separate da 150 canali.
Vanta 417 ponti di cui 72 privati, 57 sono in legno, 60 in ferro e 300 in pietra. L'ultimo a essere stato edificato è quello di Santiago Calatrava, nel 2007.

News

La calle più stretta di Venezia è “calle Varisco” che misura solo 53 cm di larghezza.

News

A Venezia c'è il caffè più antico d’Italia inaugurato nel lontano 29 dicembre 1720.
E il bellissimo Palazzo del Fondaco dei Turchi, sede del “Museo di Storia Naturale” ospita lo scheletro di un dinosauro che visse quasi 112 milioni di anni fa.

News

Se non vedi l'ora di scoprire le meraviglie di questa città nell'anno del suo compleanno, non ti resta che una cosa da fare: scrivici!