L’Italia, il migliore set per un evento automotive.

Secondo Google (cfr. The Drive to Decide), le diverse fasi dell’automotive customer journey si realizzano sempre più online: gli utenti trascorrono online il 75% del tempo dedicato alla richiesta di informazioni per l’acquisto di un’auto, per un totale di quasi 3 mesi. Per questo motivo è di primaria importanza per gli operatori del settore automobilistico considerare le strategie di digital marketing automotive non solo come degli alleati fondamentali, ma come strumento per dirottare l’attenzione verso quello che è e resterà il proprio core business, ovvero la vendita di automobili offline.
Un’auto la si può raccontare con immagini tridimensionali, video e schede tecniche dettagliate, la si può promuovere con spot pubblicitari, campagne social e influencer marketing, ma se non la si vede dal vivo, se non ci si entra dentro di persona e non si guida, non si saprà mai veramente cosa si prova ad avere un auto così.
Ecco perché ancora oggi, nell’epoca del digitale, si investe tanto nei dynamic test drive e negli eventi automotive: l’esperienza finale offline rimane una fase fondamentale per la conversione da lead a cliente.
L’Italia occupa una posizione privilegiata per ospitare eventi automotive, è ricca di posti unici, molto spesso non convenzionali, con un potenziale altissimo per catturare l’attenzione della stampa di settore che è in cerca di novità, sempre. La location e il contesto di presentazione di un’auto determina a cascata tutta la costruzione del mood e le varie declinazioni dell’evento stesso che devono essere in linea con lo stile dell’automobile e del brand.
Dai paesaggi urbani o naturalistici, alle città d’arte, dai contesti fieristici alle location più alternative come vecchie stazioni ferroviarie, depositi abbandonati, hall dei musei, per non parlare delle strade e i race track utili ai test drive che esaltano le prestazioni di un auto permettendo di spingerne al massimo le potenzialità… l’Italia è la destinazione perfetta per il lancio o la presentazione di un’autovettura.
Essendo il car buyer un consumatore sempre più informato e consapevole, ogni brand automobilistico si trova a dover costruire un evento unico e accattivante per presentare l’esclusività del proprio prodotto. CS Events sa come rendere unica l’esperienza del consumatore e grazie al network di professionisti al quale l’agenzia ha dato vita nel corso degli anni, può essere un partner di alto livello per eventi nel settore automobilistico: in questo campo più che mai saprà guidare il proprio cliente per analizzare e raggiungere nella maniera più efficace qualsiasi cluster in linea con il suo prodotto, sfruttando al meglio gli scenari che l’Italia sa offrire.